Chaira Bättig e Mattia Colnaghi si uniscono al Red Bull Junior Team: nuove promesse pronte a lasciare il segno nel mondo delle corse
Il mondo delle Formule minori continua a muoversi rapidamente, e ogni estate porta con sè annunci che possono cambiare le prospettive dei giovani piloti. Il Red Bull Junior Team, oggi, 20 Agosto 2025, ha ufficializzato l’ingresso di due nuovi talenti: Chiara Bättig, 15 anni, e Mattia Colnaghi, 17 anni.
Entrambi si trovano in fasi molto diverse della carriera. La prima pronta al debutto assoluto in monoposto dopo anni di karting, il secondo già affermato come protagonista nelle formule propedeudiche.

Chiara Bättig, dal kart al salto in monoposto
Chiara Bättig, svizzera classe 2010, si affaccia al mondo delle monoposto direttamente dal karting, disciplina nella quale si è messa in mostra a livello internazionale. La sua occasione è arrivata al recente Red Bull Driver Search in Portogallo, un programma di selezione che ha visto giovani piloti provenienti da diversi Paesi cimentarsi per la prima volta con vetture di Formula.
Per Bättig si trattava del primissimo contatto con una monoposto, in quest’occasione ha impressionato gli osservatori Red Bull per la capacità di adattarsi velocemente a un contesto nuovo e molto più complesso del kart. Al termine del test è arrivata la chiamata che può cambiare la sua carriera: l’ingresso nel Junior Team e la prospettiva di esordire in Formula 4 nel 2026.
Essere scelta come Red Bull Junior Driver significa molto per me.
Il mio obbiettivo è arrivare in Formula 1 e diventare Campionessa del Mondo. Il mio piano per il prossimo anno è correre in Formula 4 e la mia mentalità è che so di cosa sono capace. Spero di ispirare altre giovani ragazze del karting a intraprendere lo stesso percorso che sto facendo io ora.

Mattia Colnaghi, il talento italo-argentino
Mattia Colnaghi, italo-argentino classe 2008, si è costruito una reputazione solida nelle formule propedeudiche, conquistando nel 2024 il titolo di Campione della Formula 4 spagnola al debutto con sei vittorie in stagione. Attualmente Colnaghi è leader della Eurocup-3 con quattro vittorie, alla fine della campionato mancano ancora tre round da disputare.
Il suo curriculum parla di un pilota maturo per l’età, capace di vincere subito e imporsi con costanza. Non sorprende quindi la scelta di Red Bull di puntare su di lui per un percorso più rapido. Dal 2026 Colnaghi farà il salto in FIA Formula 3 con il team MP Motorsport, con l’obbiettivo dichiarato di diventare protagonista sin da subito.
Essere selezionato come pilota Junior Red Bull significa avere l’opportunità e il percorso per arrivare dove voglio essere, con il mio obiettivo finale di diventare Campione del Mondo di Formula 1 con la Red Bull.
Vincere il titolo spagnolo di Formula 4 lo scorso anno è stato un risultato fondamentale per me, così come entrare a far parte del Red Bull Junior Team, ma devo rimanere umile: questo è molto importante per me.

Hulmut Marko approposito dei due nuovi piloti del vivaio
Hulmut Marko, responsabile del programma giovani, ha espresso fiducia nei due nuovi innesti del vivaio:
Questa è stata la prima volta di Chiara su una vettura di Formula, arrivando direttamente dal karting,e le sue prestazioni sono state molto buone. Ha avuto successo nei kart e la velocità che ha dimostrato nella vettura di Formula significa che non vediamo l’ora di una stagione di grande successo.
Mattia corre in Eurocup-3. È in testa al campionato e andrà in Formula 3 e, come sempre, vogliamo che siano in testa e, se possibile, vincano il campionato.
La storia di Bättig e Colnaghi è solo all’inizio, ma il loro ingresso nel Red Bull Junior Team porta con se una carica di entusiasmo che va oltre i risultati sportivi.
Entrambi rappresentano due facce della stessa ambizione: trasformare un sogno in realtà, passo dopo passo, con la consapevolezza che ogni gara potrà essere decisiva per il loro futuro.