Home / Formule Propedeutiche / F1 | Lindblad sorprende in Messico: il talento Red Bull stupisce tutti, anche Helmut Marko

F1 | Lindblad sorprende in Messico: il talento Red Bull stupisce tutti, anche Helmut Marko

Il debutto da urlo del giovane britannico: Lindblad domina da rookie e conquista persino Helmut Marko

Le FP1 del Gran Premio del Messico si sono appena concluse, a rubare la scena è stato il giovane pilota britannico Arvid Lindblad, al volante della Red Bull RB21 al posto di Max Verstappen. Il diciottenne ha affrontato la sua prima sessione in pista con una freddezza sorprendente, dimostrando di avere il talento necessario per farsi notare con il tempo 1:18.997.

Nonostante un piccolo incidente con Pato O’Ward, che gli è valso una convocazione dai commissari, Lindblad ha chiuso la sessione con il sesto miglior tempo, davanti al compagno di squadra Yuki Tsunoda e a sei decimi da Charles Leclerc. Una prestazione che ha convinto anche Helmut Marko, il consulente della Red Bull, il quale non ha esitato a lodare il rookie per velocità, controllo della monoposto e capacità di dare feedback tecnici interessanti.

Lindblad Messico Red Bull
Lindblad nel box della Red Bull nelle FP1 del Gran Premio di Città del Messico. Fonte: Formula 2 su X.com

La stagione 2025 del pilota junior Red Bull

All’inizio del 2025, Arvid Lindblad ha compiuto un passo fondamentale verso il suo sogno in Formula 1, conquistando i punti necessari per ottenere la Super Licenza grazie alla vittoria del Campionato di Formula Regional Oceania. Dove ha collezionato 6 vittorie, 6 pole position e 12 podi su 15 gare disputate, accumulando un totale di 370 punti. La Super Licenza è stata inoltre concessa dalla FIA prima dei 18 anni del pilota per i suoi risultati sportivi nelle categorie propedeutiche.

Lindblad ha fatto anche il suo debutto in Formula 2 con il team Campos Racing. Ha conquistato la sua prima vittoria nella Sprint Race di Jeddah e il primo successo nella Feature Race in Spagna, dimostrando grande adattabilità e maturità. Attualmente occupa la settima posizione nel campionato piloti, con ancora due round da disputare in Qatar e Abu Dhabi.

Le parole di Helmut Marko

Le dichiarazioni di Helmut Marko ai microfoni di Sky Sport F1 hanno confermato la portata della prestazione del giovane talento:

Per Arvid è stata una sessione molto difficile. Gli è stato detto: ‘Non fare nulla di sbagliato, non distruggere la macchina.’ Ma nonostante la pressione, ha consegnato una prestazione eccellente ed è stato il rookie più veloce. Devo dire che il suo feedback tecnico è stato impressionante, quindi siamo molto felici di lui.

Prospettive future di Arvid Lindblad

Con la Super Licenza già ottenuta e una stagione 2025 ricca di successi, Arvid Lindblad si prepara probabilmente al grande salto verso la Formula 1. Helmut Marko ha inoltre sottolineato come non sono ancora stati decisi due dei quattro sedili disponibili nelle squadre Red Bull per il 2026. Chissà se Lindblad non sarà uno di piloti nella prossima stagione ed uno dei protagonisti del futuro della Formula 1.

Tag:

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TuttiGiornali.it