Home / News / F1| GP di Ungheria 2025: Norris domina le prime libere, Ferrari in crescita

F1| GP di Ungheria 2025: Norris domina le prime libere, Ferrari in crescita

Lando Norris domina le FP1 all' Hungaroring 2025

McLaren conferma la propria superiorità all’Hungaroring con Lando Norris che chiude al comando delle prime prove libere del Gran Premio di Ungheria 2025, davanti al compagno di squadra Piastri ed alla Ferrari in ripresa.

Lando Norris ha dettato il passo nelle FP1 del GP di Ungheria fermando il cronometro su 1’16″052 , confermando il favore della McLaren su un tracciato che storicamente esalta le caratteristiche della MCL39. Il britannico ha preceduto il compagno di squadra Oscar Piastri a 0,019″ e la Ferrari, con Charles Leclerc terzo che ha completato il podio virtuale della sessione. Quarta la VCARB di Isack Hadjar e P5 per Lewis Hamilton ancora in difficoltà con la SF-25.

La giornata è iniziata con Hamilton primo a registrare un tempo con gomma media in 1’20″101, per poi vedere la leadership passare di mano tra diversi piloti. Oscar Piastri si è portato in testa in 1’18″249 a metà sessione, prima che le Ferrari iniziassero a mostrare il loro potenziale.

Ferrari con nuove soluzioni tecniche

La Scuderia di Maranello si è presentata all’Hungaroring con importanti novità tecniche. Leclerc è sceso in pista con il flow viz sull’ala posteriore, la più carica a disposizione, segno che la Ferrari sta lavorando intensamente sulla ricerca del setup ottimale per massimizzare il carico aerodinamico richiesto dal tracciato ungherese.

Il team ha studiato l’assetto in funzione della nuova sospensione posteriore introdotta a Spa, puntando nuovamente al podio dopo il risultato positivo ottenuto in Belgio. Hamilton, alla sua prima esperienza all’Hungaroring con la Ferrari, ha inizialmente sofferto molto di sottosterzo e sta lavorando sui settaggi con i suoi tecnici per risolvere il problema.

Assenze e sostituzioni

Il venerdì ungherese è stato caratterizzato da due importanti sostituzioni. Fernando Alonso ha saltato le Libere 1 di Budapest: lo spagnolo, 44 anni martedì, si è infortunato alla schiena dopo la gara di Spa. Al suo posto, il 25enne brasiliano Felipe Drugovich. Anche in casa Sauber c’è stato un cambio, con Nico Hulkenberg che ha ceduto il volante al 21enne estone Paul Aron, pilota di riserva che Alpine ha prestato al team svizzero.

Condizioni ideali ma con minacce di maltempo

Le condizioni meteorologiche si sono rivelate ideali per la prima sessione, con la temperatura dell’asfalto a 47°C e probabilità di pioggia allo 0%. Tuttavia, nuvoloni minacciosi si avvicinano al circuito, lasciando aperta la possibilità di cambiamenti nelle condizioni per le FP2.

La sessione ha visto anche alcuni problemi tecnici, sulla Sauber di Paul Aron costretta a fermarsi durante il turno, mentre Russell ha informato che il freno è “un po’ lungo e molle” sulla sua Mercedes.

McLaren si conferma dunque la squadra da battere sull’Hungaroring, ma Ferrari mostra segnali incoraggianti che potrebbero tradursi in una lotta serrata per le posizioni di vertice nel resto del weekend.

Questi i tempi:

Tag:

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *