Home / News / F1 | Anteprima GP Olanda 2025: penultima danza tra le dune

F1 | Anteprima GP Olanda 2025: penultima danza tra le dune

Il Mondiale di Formula 1 torna questo weekend (29-31 agosto) a Zandvoort, GP d’Olanda, per la penultima volta. Tre giorni tra le dune e le curve sopraelevate del circuito olandese, pronti a riaccendere la sfida per il titolo dopo la pausa estiva

L’arancione che incendia le tribune, il mare che si intravede tra le dune, il canto di un popolo intero che accompagna le monoposto della Formula 1: benvenuti a Zandvoort. Il Gran Premio d’Olanda 2025 non è solo un round di campionato, ma l’inizio di un conto alla rovescia.

Questa, infatti, sarà la penultima volta che il Circus si fermerà nei Paesi Bassi, prima dell’addio definitivo previsto per il 2026. Un motivo in più perchè l'”Orange Army” trasformi il weekend in un festival irripetibile.

Gran Premio d'Olanda Zandvoort
Circuto di Zandvoort. Fonte: https://f1experiences.com/

Zandvoort, l’ultima speranza per Verstappen?

Dopo la pausa estiva, si torna in pista, e lo si fa proprio nel regno di Max. Se c’è un posto dove l’olandese può riaccendere la sua corsa al titolo, è proprio qui, a casa sua. Ma la situazione del Mondiale è tutt’altro che scontata.

La classifica piloti vede le McLaren di Piastri e Norris dominare la scena, con l’australiano in testa e l’inglese a stretto contatto. La Red Bull ha bisogno di una scossa e la spinta dei tifosi potrebbe essere la chiave. Occhio però, perchè a Zandvoort l’anno scorso (2024) a trionfare è stato Lando Norris.

Gran Premio d'Olanda Zandvoort
Max Verstappen. Photo: Mark Thompson/Getty Images

Leclerc e Hamilton – il riscatto della Ferrari

Dopo il boccone amaro dell’Ungheria, dove la pole position di Charles Leclerc non si è trasformata in vittoria. La scuderia di Maranello arriva in Olanda con una gran voglia di riscatto. Ma a Zandvoort serve anche il passo gara, e la strategia dovrà essere perfetta per non sprecare il potenziale della SF-25.

Al suo fianco, Lewis Hamilton, alla sua prima stagione in rosso, sta ancora cercando il feeling perfetto con la vettura. Per il sette volte campione del mondo, questa stagione in rosso è stata un’altalena di emozioni e difficoltà.

La scuderia è in seconda posizione nella classifica costruttori, ma l’obbiettivo è chiaro: avvicinarsi alla McLaren e aumentare il distacco su Mercedes e Red Bull. Questa gara è un test importante per capire se la Rossa può finalmente fare il salto di qualità in vista del rush finale.

Un circuito da brividi

Zandvoort non è un circuito per tutti. È un circuito “vecchia scuola” con le sue curve mozzafiato, ma a renderlo unico sono le famose curve sopraelevate (banking). Questo circuito, lungo 4,259 Km e con ben 14 curve, è un tracciato che mette a dura prova i piloti. Affrontare queste curve ad alta velocità richiede precisione e nervi saldi.

In più c’è la sabbia. La vicinanza al mare fa si che il vento possa sporcare la pista in qualsiasi momento, cambiando l’aderenza e rendendo ogni sessione, dalle libere alla gara, una vera roulette. La qualifica sarà un momento cruciale, perchè superare qui è difficile, e la strategia di gara sarà fondamentale per conquistare punti preziosi.

Strategie e variabili

Il Gran Premio d’Olanda, sul circuito di Zandvoort ha due zone DRS, una sul rettilineo principale e l’altra tra le curve 10 e 11, sono le uniche occasioni vere per tentare un sorpasso su un tracciato tortuoso e stretto. La gestione di queste zone sarà cruciale per difendersi o per sfruttare un undercut efficace dopo il pit stop.

Sul fronte pneumatici, Pirelli cambia approccio rispetto al 2024: stavolta porta le mescole C2, C3, C4, una scelta più aggressiva rispetto all’anno scorso, dove le scelte erano state C1, C2, C3. Questo apre la strada a strategie più varie: la soft (C4) potrà garantire spinta extra in qualifica e nei primi giri, ma con degrado importante; la medium (C3) sarà probabilmente la gomma di gara, con l’hard (C2) utile solo in caso di stint lunghi o gestione safety car.

Gli orari per emittente

Ecco gli orari del weekend del Gran Premio d’Olanda, a Zandvoort, per quello che riguarda Sky

Venerdì 29 AgostoLibere 1 ore 12:30 – 13:30
Venerdì 29 AgostoLibere 2 ore 16:00 – 17:00
Sabato 30 AgostoLibere 3 ore 11:30 – 12:30
Sabato 30 AgostoQualifiche ore 15:00 – 16:00
Domenica 31 Agosto Gara ore 15:00

Ecco invece gli orari per TV8

Sabato 30 Agosto Qualifiche ore 18:30 -19:30
Domenica 31 Agosto Gara ore 18:00

Ricordiamo anche che potete ricevere una notifica un’ora prima dell’inizio di ogni sessione unendovi al nostro gruppo telegram.

Tag:
TuttiGiornali.it